Informativa Privacy





INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI AI SENSI DEL REGOLAMENTO (UE) 2016/679 (“RGPD”)

L’Agenzia ICE, nel rispetto dei principi sanciti dal Regolamento UE 2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché della libera circolazione di tali dati, offre agli utenti la possibilità di interagire con il proprio portale istituzionale accessibile attraverso l’indirizzo https://train2markets.ice.it Al fine di garantire che il trattamento sia effettuato conformemente al Regolamento, l’Agenzia ICE, in qualità di Titolare del trattamento, rende agli interessati la seguente informativa ai sensi dell’articolo 13 del Regolamento, dando evidenza delle informazioni riguardanti il trattamento dei dati personali svolto per l’assolvimento delle proprie finalità istituzionali, in base alle condizioni di liceità di cui all’articolo 6 del medesimo Regolamento.

Titolare del trattamento e Responsabile della Protezione dei dati personali

Il Titolare del trattamento dei Suoi dati è ICE - Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane, con sede legale in via Liszt, 21 – 00144 Roma, Tel.06 59921 (da ora in poi “Agenzia ICE” o anche Titolare del trattamento”). Il Responsabile della Protezione dei Dati (RPD), designato dal Titolare per assolvere alle funzioni previste dal Regolamento europeo in materia di protezione dei dati personali, è raggiungibile al recapito email privacy@ice.it .

Responsabile del trattamento

Opera in qualità di Responsabile del trattamento la società Ariadne Digital Srl con sede legale in via Uberto Visconti di Modrone, 11 20122 Milano (MI), che gestisce l’infrastruttura tecnologica del portale.

Finalità del trattamento e base giuridica

Utilizziamo i Suoi dati personali per consentirle di iscriversi al portale istituzionale e fruire dei percorsi formativi presenti nel catalogo dei servizi del sito; i dati sono trattati dall’Agenzia ICE per finalità di esecuzione dei propri compiti istituzionali e di interesse pubblico, per gli adempimenti previsti da norme di legge o di regolamento, nonché per consentire un’efficace comunicazione istituzionale. Il trattamento si fonda sulle seguenti basi giuridiche: (i) il trattamento è necessario per l’esercizio di attività di pubblico interesse svolte dal Titolare art. 6 co. 1 lettera “e”; (ii), il trattamento è necessario per adempiere obblighi legali a cui è soggetto il titolare del trattamento, es. obblighi di legge, regolamento, esecuzione di provvedimenti dell’autorità giudiziaria o amministrativa (art. 6 co.1 lettera “c”) del Regolamento. I Suoi dati personali confluiti nella Banca Dati Centrale (BDC) dell’Agenzia ICE potranno inoltre essere utilizzati nell’ambito della propria attività istituzionale e dunque per promuovere e sviluppare il commercio del suo prodotto e/o servizio all’estero, come previsto dell’art. 14, comma 20, D.L.98/11 convertito in L.111/11 come sostituito dall’art. 22 c. 6 D.L. 201/11 convertito in L.214/11 e modificato dall'art.2 cc. 6 e 7 del D.L. 104/2019 convertito dalla L.132//2019. I suoi dati potranno, quindi, essere utilizzati per l’invio di proposte di partecipazione ad altre iniziative organizzate dal Titolare quali fiere, workshop, seminari, corsi di formazione, ecc. ed utilizzati per rilevare la customer satisfaction ed effettuare altri sondaggi attinenti alle attività istituzionale e di pubblico interesse.

Modalità del trattamento

L’Agenzia ICE tratta i dati personali nel rispetto dei principi previsti dal Regolamento, vincolando il trattamento ai principi di correttezza, di liceità e trasparenza, per finalità esplicite e legittime connesse agli adempimenti di legge, alle finalità istituzionali, e alle attività amministrative ad esse strumentali. Vengono trattati solamente i dati personali adeguati, pertinenti e limitati a quanto necessario rispetto alle finalità per le quali sono raccolti e trattati. I dati sono trattati da personale dell’Agenzia ICE, adeguatamente istruiti che operano in qualità di personale autorizzato al trattamento del dato, o da eventuali persone autorizzate per occasionali operazioni di manutenzione dei sistemi, delle applicazioni e dei dati necessari ai servizi del portale. Il trattamento avviene in maniera da garantire un’adeguata sicurezza dei dati personali, mediante l’utilizzo di strumenti automatizzati, compresa la riservatezza e la protezione, attraverso misure tecnico organizzative volte a prevenire la perdita dei dati, gli usi illeciti o non corretti e gli accessi non autorizzati. I dati non saranno utilizzati per finalità diverse e ulteriori rispetto a quelle descritte nella presente informativa, se non informandola preventivamente. I Suoi dati personali sono gestiti attraverso software online o servizi cloud, situati all’interno dell’Unione Europea, nel rispetto dei diritti e garanzie previste dal Regolamento generale sulla protezione dei dati (UE) 2016/679 (RGPD). Qualora i Suoi dati personali debbano essere gestiti con servizi cloud situati al di fuori della Spazio Economico Europeo, l’Agenzia ICE assicura che il trattamento dei Suoi dati si baserà in conformità ai soli fini istituzionali, ed a quanto previsto nel Capo V del RGPD, cioè sulla base di decisioni di adeguatezza della Commissione Europea ai sensi dell’art. 45 del RGPD nel rispetto delle garanzie adeguate o delle condizioni di cui agli artt. 46 o 47 o 49 del Regolamento.

Tipologia di dati trattati

Nei limiti delle finalità e delle modalità descritte nella presente informativa, il trattamento riguarda dati identificativi personali di contatto (es. nome, cognome, telefono, e-mail), posizione geografica e dati fiscali, dati di navigazione, dati di servizio quali informazioni relative al traffico telematico, indirizzi IP, ubicazione dei partecipanti.

Social network

Sul sito sono presenti dei particolari “pulsanti” che raffigurano le icone di social network. Queste icone permettono agli utenti che stanno navigando nel sito di “linkare” direttamente le piattaforme dei social network. Il Titolare non condividerà o trasferirà alcuna informazione di navigazione o dati dell’utente. La raccolta e l’uso delle informazioni da parte di tali terzi sono regolati dalle rispettive informative privacy alle quali si prega di fare riferimento.

Periodo di conservazione

I dati personali saranno conservati per un periodo di tempo non superiore al conseguimento delle finalità o in base alle scadenze previste dalle norme di legge. Essi potranno essere conservati per periodi più lunghi a condizione che siano trattati esclusivamente ai fini di archiviazione nel pubblico interesse, di ricerca scientifica e storica o ai fini statistici fatta salva l’attuazione di misure tecniche e organizzative adeguate richieste dal presente Regolamento a tutela dei diritti e delle libertà dell’interessato.

Condivisione dei dati

Nello svolgimento della propria attività istituzionale, i Suoi dati potranno essere comunicati ad altri soggetti esclusivamente al fine di assicurare la migliore riuscita dell’erogazione del servizio o per adempiere a compiti di interesse pubblico e specifici obblighi di legge. L’Agenzia ICE assicura che il trattamento dei Suoi dati si baserà in conformità ai soli fini istituzionali.

Diritti dell’interessato

L’interessato può esercitare in qualsiasi momento i propri diritti ed in particolare accedere ai propri dati personali, chiederne la rettifica o la limitazione, l’aggiornamento se incompleti o erronei, e la cancellazione se raccolti in violazione di legge, nonché opporsi al loro trattamento fatta salva l’esistenza di motivi legittimi da parte del Titolare. Ha altresì il diritto alla portabilità, ossia di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali dall’interessato forniti. Per l’esercizio dei Suoi diritti può consultare la pagina del sito istituzionale dell’Agenzia ICE al seguente link: https://www.ice.it/it/privacy, ovvero rivolgersi al Titolare del trattamento, oppure al Responsabile della protezione dei dati all’indirizzo sotto indicato. Si informa infine che è prevista la possibilità di proporre reclamo all’Autorità di Controllo Italiana – Garante per la protezione dei dati personali - Piazza Venezia n. 11 - 00187 Roma. Per maggiori informazioni è possibile inviare una richiesta all’indirizzo e-mail: privacy@ice.it.
La presente informativa potrà essere integrata con ulteriori indicazioni, anche in considerazione delle modifiche normative e/o dei provvedimenti del Comitato europeo per la protezione dei dati personali (EDPB) e dell’Autorità Garante Nazionale.
Data ultimo aggiornamento: 28/02/2022