Tutorial



Benvenuti su Train2Markets, il  nuovo strumento formativo interamente on line dell’Agenzia ICE, dedicato alle imprese italiane.

Questa piattaforma nasce con l’intento di offrire un catalogo completo e costantemente aggiornato sulle tematiche dell’internazionalizzazione fruibile h 24, 7 giorni su 7.

Ma non solo! Sarà possibile consultare numerosi approfondimenti sugli argomenti più attuali e interessanti attraverso webinar e articoli dedicati.

L’AMBIENTE TRAIN2MARKETS

Non solo e-learning!

La piattaforma Train2Markets è costituita da 2 principali nuclei integrati:

1) LMS – Learning Management System (E-learning);

2) WCS - Web Conferencing System (Webinar);

La scelta di affiancare a un classico LMS una piattaforma webinar nasce dall’esigenza di offrire, in un’unica soluzione, una infrastruttura interattiva per l’apprendimento a distanza.

La pluriennale esperienza in aula dell’Agenzia-ICE, infatti, ha appurato come lo scambio di opinioni, l’interazione e la condivisione di esperienze tra discenti e tra discenti e docente, siano dinamiche da preservare soprattutto per una formazione executive di qualità.

Per questo Train2Markets integrerà, nel prossimo futuro, anche funzionalità di social learning e informal learning: verranno incentivati confronti e dibattiti tra gli utenti della piattaforma attraverso l’uso di  chat e forum integrate.

L’OFFERTA FORMATIVA

Il core dell’offerta formativa di Train2Markets è il catalogo.

Costantemente aggiornato, per essere sempre attuale, tocca i seguenti 9 macro-settori: 

      • Competenze trasversali
      • Marketing & Comunicazione
      • Contrattualistica e pagamenti
      • Aspetti doganali & Incoterms
      • Gare Internazionali
      • Focus Paese
      • Logistica per l’internazionalizzazione
      • Proprietà Intellettuale
      • Digital Presence

Tutta l’offerta formativa del catalogo è stata progettata secondo la modalità microlearning, attraverso la realizzazione di unità formative autoconsistenti (pillole formative) fruibili anche singolarmente.

Ogni unità formativa è costituita da un elemento multimediale da un pdf di approfondimento e da un test di autovalutazione. A conclusione di tutti gli step si danno per acquisite specifiche competenze.

La combinazione pensata di più pillole formative permette di arricchire il catalogo con corsi formativi più complessi.

L’offerta formativa è poi completata dai webinar di approfondimento registrati, classificati e inseriti a catalogo per essere fruiti da tutti gli utenti.

I PERCORSI SUGGERITI

Al fine di garantire la migliore digital learning experience dell'utente, l'ambiente integra una logica di categorizzazione dei contenuti del catalogo sulla base di 3 diversi profili strategici che un'azienda può adottare nel suo percorso di internazionalizzazione:

  •  Starter - From National to international: Racchiude le aziende che non hanno ancora espresso, in modo proficuo, la propria potenzialità verso i mercati esteri.
  • Reinforcement - International improvement: Include le aziende che non vogliono accontentarsi dei risultati ottenuti e vogliono sondare approcci di potenziamento del proprio business internazionale
  • Expansion - International Growth: Contempla le aziende esperte di internazionalizzazione e interessate a sviluppare forme di presenza stabile nei mercati target.

Sulla base di queste 3 categorie è stato implementato un questionario di profilazione con il quale un utente potrà individuare i contenuti del catalogo più adeguati alle esigenze aziendali.

FOCUS ON

Con l’obiettivo di avere sempre un occhio puntato sulle tematiche attuali e di maggiore interesse sul mondo dell’internazionalizzazione è stato creato FOCUS ON.

Verranno pubblicati articoli e approfondimenti da parte di docenti della Faculty ICE, esperti, trade analyst e professionisti di settore.

Sempre in un’ottica di interattività, sarà possibile, da parte degli utenti della piattaforma, segnalare tematiche da approfondire attraverso l’invio di un’email.

Saremo ben lieti di sottoporla alla valutazione dei nostri esperti.

AREA PRIVATA

Per fruire per la prima volta dei contenuti a catalogo presenti in piattaforma è necessario creare un account personale.

Le volte successive basterà eseguire il login.

Attenzione: la creazione di un account personale prevede la raccolta di alcuni dati aziendali indispensabili per la creazione di un profilo nella banca dati aziende dell’Agenzia-ICE.

Cosa vuol dire questo? L’azienda avrà la possibilità di essere informata su iniziative di potenziale interesse, organizzate dall’Agenzia-ICE come fiere, workshop, seminari, corsi di formazione, etc.

Con la creazione di un account in Train2Markets, si può accedere a una dashboard personale dove verrà tracciata l’offerta formativa a cui ci si è iscritti e la percentuale di completamento delle unità e dei corsi seguiti.

ASSISTENZA E SUPPORTO

Se nella fruizione dei contenuti della piattaforma ci dovessero essere problematiche di tipo tecnico è sufficiente segnalarle all’email supporto.ice@ariadne.it!

E’ stato, infatti, predisposto un sistema di ticketing con il quale un team specializzato prenderà in carico la segnalazione.

Per richiedere informazioni o entrare in contatto con noi per qualsiasi altro motivo è invece possibile scrivere a train2markets@ice.it.

Buona navigazione!