Perché partecipare alle gare internazionali? Strategia, Cambiamenti aziendali e Sistema Paese

20 pt

Gratuito

24 minuti
Le gare internazionali possono essere una fantastica occasione anche per imprese di piccole dimensioni. Per coglierne le opportunità è necessario, tuttavia, adottare specifiche strategie aziendali e utilizzare i giusti supporti del così detto Sistema Paese, utili a superare le difficoltà che si potrebbero incontrare anche solo nel reperimento delle relative informazioni.
RISULTATI ATTESI
Le competenze che potrai acquisire con questa unità

Definire la nuova organizzazione aziendale ed interagire con il sistema Paese.

Conoscere i criteri per selezionare una gara
DOCENTI
ROBERTO CARPANO, Docente Faculty ICE
È impegnato nella cooperazione internazionale con 25+anni d’esperienza in programmazione e gestione d’iniziative complesse (300+ milioni di €), guida di cabine di regia e gestione del personale, monitoraggio e formazione. Ha lavorato per
il Ministero degli Esteri, la Commissione Europea e la PA con funzioni manageriali, in Africa Sub-Sahariana, Asia del Sud-Est, Mediterraneo e Balcani. Ad oggi, Roberto ha redatto per il settore privato progetti per oltre 17 milioni
di €; è docente per il College of Europe, ICE ed Venice International University.
INFO AGGIUNTIVE
Questo contenuto formativo è adeguato ai seguenti profili aziendali:
STARTER
FROM NATIONAL TO INTERNATIONAL
Racchiude le aziende che non hanno ancora espresso, in modo proficuo, la propria potenzialità verso i mercati esteri.