Logistica e internazionalizzazione

20 pt

Gratuito

21 minuti
I processi di logistica internazionale riguardano, ormai, tutti i prodotti di uso comune. La rete di rapporti tra aziende di diversi Paesi diviene sempre più fitta ed articolata. Ecco che progettare una logistica in maniera consapevole diventa fondamentale. Ma perchè un'azienda dovrebbe essere interessata a creare delle connessioni internazionali? Quali sono i vantaggi ed i rischi che ne potrebbe ottenere? Cerchiamo di comprenderli insieme.
RISULTATI ATTESI
Le competenze che potrai acquisire con questa unità

Identificare le esigenze per internazionalizzare la logistica

Valutare la convenienza di un approccio internazionale alla logistica
DOCENTI
ANDREA PAYARO, Docente Faculty ICE
Andrea Payaro è laureato in Ingegneria Informatica e ha conseguito il dottorato di ricerca e post doc in Ingegneria Gestionale presso l’Università di Padova. Consulente certificato da ELA (European Logistics Association) e innovation manager
(decr. MiSE) collabora con riviste di settore di marketing e logistica. Vice presidente di ISC (International Supply Chain) Academy è membro del comitato scientifico di ICCMI (International Congress on Contemporary Marketing Issues).
Insegna in master e corsi di specializzazione presso università e business school italiane ed estere.
INFO AGGIUNTIVE
Questo contenuto formativo è adeguato ai seguenti profili aziendali:
STARTER
FROM NATIONAL TO INTERNATIONAL
Racchiude le aziende che non hanno ancora espresso, in modo proficuo, la propria potenzialità verso i mercati esteri.