
20 pt

Gratuito

150 minuti
Approfondimento dell'uso delle banche dati e delle fonti di informazione sui tender internazionali, con particolare focus sulle banche dati europee e degli Organismi internazionali, e su come monitorare le fonti, attraverso importanti siti di riferimento
per il monitoraggio, ed infine come indentificare le fonti e le opportunità più adatte.
RISULTATI ATTESI
Le competenze che potrai acquisire con questa unità

Come fare la ricerca per bandi di gara di servizi e beni attraverso il monitoraggio delle fonti, apprendendo le corrette modalità di utilizzo delle stesse e delle prime azioni necessarie per il follow-up.

Come trovare società partner tramite analisi delle descrizioni aziendali e delle gare chiuse e come identificare le opportunità più adatte alla propria azienda.
DOCENTI
Antonietta Poduie, Docente Faculty ICE
Antonietta Poduie, Docente Faculty ICE - ha più di trent’anni di esperienza di consulenza internazionale in ambito di appalti pubblici (procurement) e finanziamenti (project financing) delle Banche Multilaterali di Sviluppo (BMS) e Istituzioni Internazionali, maturata come Vice-Presidente di importanti società specializzate in materia a Washington, DC, dal 1989 al 2001.In Italia dal 2001 fornisce consulenze a clienti privati che perseguono opportunità finanziate dalle istituzioni internazionali, partecipa in progetti finanziati dalle BMS come team member e project coordinator, e ha redatto guide e toolkits sulle regole del procurement delle BMS. Antonietta è anche molto apprezzata come formatore e docente in seminari sulle procedure e politiche delle BMS. Laureata in Italia e con un Master dalla Georgetown University a Washington, D.C., di lingua madre italiana parla fluentemente inglese, tedesco, serbo croato e comprende francese e spagnolo.
Roberto Carpano, Docente Faculty ICE
Roberto CARPANO, Docente Faculty ICE - è impegnato nella cooperazione internazionale con 25+anni d’esperienza in programmazione e gestione d’iniziative complesse (300+ milioni di €), guida di cabine di regia e gestione del personale, monitoraggio e formazione. Ha lavorato per il Ministero degli Esteri, la Commissione Europea e la PA con funzioni manageriali, in Africa Sub-Sahariana, Asia del Sud-Est, Mediterraneo e Balcani. Ad oggi, Roberto ha redatto per il settore privato progetti per oltre 17 milioni di €; è docente per il College of Europe, ICE ed Venice International University.
INFO AGGIUNTIVE
Questo contenuto formativo è adeguato ai seguenti profili aziendali:
STARTER
FROM NATIONAL TO INTERNATIONAL
Racchiude le aziende che non hanno ancora espresso, in modo proficuo, la propria potenzialità verso i mercati esteri.
REINFORCEMENT
INTERNATIONAL IMPROVEMENT
Include le aziende che non vogliono accontentarsi dei risultati ottenuti e vogliono sondare approcci di potenziamento del proprio business internazionale