Focus on

Focus on è lo spazio di approfondimento sulle tematiche più attuali e di maggiore interesse del mondo dell’internazionalizzazione.
Un luogo d’incontro tra le voci autorevoli della Faculty ICE e le aziende italiane dall’anima internazionale.
Naviga tra gli articoli che ritieni più interessanti e se volessi leggere di una tematica che non hai trovato, scrivici un’email per segnalarcela.
Saremo ben lieti di sottoporla alla valutazione dei nostri esperti.
Si specifica che i contenuti degli articoli sono mera espressione dell'opinione degli autori e non di ICE Agenzia.


 

Su tutto il web
AbstractOrganizzare il lavoro per far nascere un processo di internazionalizzazione, oppure lavorare per migliorare la propria presenza all’estero, oggi non è un processo facile, immediato e con un successo certo e duraturo.È vero che l’internazionalizzazione è una voce importante per l’economia locale e nazionale delle aziende italiane di qualsiasi dimensione e categoria merceologica, ma non va dimenticato che moltissime aziende hanno cercato di penetrare nei mercati esteri senza una preparazione adeguata, senza una formazione specifi [...]
 
Su tutto il web
I principi di base dell’internazionalizzazione, specie per quelle PMI che stanno muovendo i primi passi in tale direzione, sono da seguire in maniera rispettosa dell’organizzazione stessa dell’azienda, tenendo conto che un salto troppo repentino di mentalità, culturale e volto alla strutturazione di una business unit dedicata, sarebbe uno strappo in termini di tempo e sacrifici. Il progetto di internazionalizzazione non può non essere strutturato che nell’arco di alcuni anni, per poter misurare la concorrenza, stabilire e definire i l [...]
 
Su tutto il web
L’ambizione delle PMI ad internazionalizzarsi - una intenzione alle volte ben definita e al centro di un processo di crescita chiaro, altre volte una giusta vibrazione nelle corde imprenditoriali - tocca punti diversi e anche molto distanti: la delocalizzazione dell’attività produttiva, anche parziale o come replicazione, la produzione e l’erogazione di stessi servizi in contesti nuovi, la promozione di nuovi ed innovativi servizi e prodotti in nuovi settori, etc. I principi di base dell’internazionalizzazione, specie per quelle P [...]
 
Su tutto il web
Abstract Gli esseri umani si affidano al linguaggio del corpo per connettersi e creare fiducia, ma poiché la maggior parte della nostra comunicazione avviene da dietro uno schermo, i tradizionali segnali del linguaggio del corpo non sono più visibili, o no? Nella vita reale, ci chiudiamo, non incrociamo le braccia, sorridiamo, annuiamo e stabiliamo il contatto visivo per dimostrare che ascoltiamo e ci prendiamo cura. Online, leggere con attenzione è il nuovo ascolto. Scrivere chiaramente è la nuova empatia. E una telefonata o una video [...]
 
Su tutto il web
Abstract Non esiste operazione nelle attività di import e di export che sia esente da rischi. Che si tratti di espandere le vendite export o di acquistare da fornitori internazionali residenti in qualsiasi parte del mondo, moltissime aziende italiane stanno raccogliendo i frutti del commercio estero perché le strategie di internazionalizzazione e il processo di export ed import permettono di raggiungere grandi opportunità. Allo stesso tempo, però, le aziende devono lavorare alla difesa del proprio business e pertanto, la missione di ogni [...]
 
Immagine Salvatore Grisaffi
di Salvatore Grisaffi - mercoledì, 15 giugno 2022, 09:17
Su tutto il web
Il mondo dei pagamenti digitali è in continua evoluzione e ha subito una forte accelerazione grazie all'interconnessione con il mondo fintech che, oggigiorno, domina il panorama dei pagamenti e della sua evoluzione. Negli ultimi due anni, con la pandemia, si è assistito ad un'accelerazione dell'utilizzo di strumenti di pagamento digitale e acquisti online, alimentando enormemente la diffusione di questi strumenti.L'entrata in vigore della PSD2 ha permesso di promuovere , in ambito europeo, un'ulteriore diffusione dei pagamenti digitali p [...]
 
Su tutto il web
I drammatici sviluppi che stanno facendo seguito all’invasione dell’Ucraina da parte del governo russo mettono le aziende italiane di fronte a una verita’ incontrovertibile: in una fase di crescente incertezza geopolitica quale quella che stiamo attraversando analizzare  e gestire il rischio politico non e’ piu’ un optional.Ma cosa intendiamo esattamente per rischio politico? Innanzitutto, il rischio politico va distinto dal rischio Paese. Mentre quest’ultimo  è  un concetto piu’ ampio, poiché include le caratteristiche econo [...]
 
Su tutto il web
“La cosiddetta “business intelligence“ esiste da almeno quarant’anni, ma soprattutto nell’ultimo decennio assistiamo a una sua forte evoluzione nel senso di vera e propria “intelligenza“ nella gestione dei dati di business: le migliori piattaforme attualmente disponibili facilitano infatti l’identificazione e l’interpretazione dei dati più rilevanti a supporto delle decisioni, ma soltanto se si hanno le idee chiare sugli obiettivi e si è fatta preventivamente pulizia nel sistema informativo aziendale.”(Giorgio Gandellini) [...]
 
Su tutto il web
È certamente noto a tutti l’attuale quadro geopolitico legato al conflitto in essere tra Russia e Ucraina. Un quadro che non soltanto porta delle incertezze sul piano di un allargamento della guerra in essere, ma che necessariamente riverbera – anche in modo prepotente – i propri effetti sul piano economico.Infatti, in un modo globalizzato e caratterizzato da una sempre più forte (e inevitabile) interazione tra i mercati, le imprese si trovano a dover affrontare una duplice problematica. Da un lato, per quelle operanti nei territori int [...]
 
Immagine Joe Santangelo
di Joe Santangelo - mercoledì, 11 maggio 2022, 13:18
Su tutto il web
Il chiodo fisso dell’Imprenditore è quello di vendere. Non importa cosa, non importa a chi, non importa la qualità: ciò che rileva è “vendere”. È evidente che, per un soggetto emotivamente sotto sequestro, come quello che abbiamo descritto, non c’è alcuna differenza tra la vendita nel proprio Paese (Business nel mercato domestico) e la vendita in un paese straniero (Export). Soprattutto se gli Imprenditori associati al suo stesso club esportano all’estero da anni; soprattutto se i suoi amici lo provocano e lui non ha a [...]