Il modulo è strutturato in 3 parti:
Le basi normative nazionali che nascono dalla necessità di introdurre uno strumento giuridico di tutela del segreto commerciale. Gli articoli 98 e 99 del codice della proprietà industriale, la disciplina del segreto industriale e i requisiti necessari (la segretezza, le misure di sicurezza, il valore economico). Le modalità per costruire una corretta protezione, dimostrabile e documentabile e verificabile caso per caso.
Le basi normative europee basate sulla direttiva n. 943/2016 volta alla “protezione del know-how riservato e delle informazioni commerciali riservate (segreti commerciali) contro l’acquisizione, l’utilizzo e la divulgazione illeciti”.
Le misure adottare per la tutela del know-how aziendale che nella prassi, vengono comunemente utilizzate: l’assessment di rischio e di impatto, la remediation, gli strumenti di ostacolo, il monitoraggio delle misure adottate.