La tutela del software è un aspetto importante soprattutto per le startup che puntano all’innovazione tecnologica. Per ricavare il massimo profitto dalle idee occorre adottare una giusta strategia e tutelare le proprie invenzioni perchè non vengano copiate da concorrenti. Ma cosa si intende per software? Come e quando è possibile tutelarlo? Quando un software è brevettabile? Questo contenuto formativo proverà a fornire delle risposte a questi quesiti e ad orientare, pertanto, le startup innovative, verso una strategia di tutela della propria proprietà intellettuale.
Competenze Acquisite
Identificare un software brevettabileTutelare la proprietà intellettuale di un software