Nell’unità formativa vengono descritti gli elementi essenziali e distintivi della figura del contratto di spedizione, partendo dalla descrizione della figura giuridica dello Spedizioniere e delle differenze rispetto alla figura del Contratto di Trasporto, l’inquadramento di tale figura contrattuale nell’ordinamento italiano. Nella sezione approfondimenti viene descritta con maggiore puntualità il contratto di spedizione, le obbligazioni dello spedizioniere, il tipo di mandato, e l’obbligazione che nasce dal contratto di spedizione.
Competenze Acquisite
Comprendere l’oggetto di un contratto di spedizione e le differenze concettuali rispetto al contratto di mandato
Comprendere il tipo di obbligazione che tale contratto genera in capo al mandante ed al mandatario (spedizioniere)