Dialoghi sul divano: incontri formativi su dogane e commercio internazionale - Classificazione: un percorso creativo alle radici del linguaggio delle dogane. La sfida della sostenibilità nel mercato globale
Dialoghi sul divano: incontri formativi su dogane e commercio internazionale – Classificazione: un percorso creativo alle radici del linguaggio delle dogane. La sfida della sostenibilità nel mercato globale
Il presente webinar è composto da 2 moduli distinti, trattano rispettivamente:
Modulo 1: Classificazione: un percorso creativo alle radici del linguaggio delle dogane
Verrà presentata la logica della classificazione merceologica e il suo ruolo fondamentale nel commercio internazionale.
Saranno illustrati gli strumenti tradizionali, di sistema e informatici per una classificazione doganale efficiente ed accurata.
Verrà esplorata la revisione NC 2024 e le sue implicazioni per la classificazione delle merci.
Sarà approfondita la classificazione doganale negli ambiti extra-doganali ed extra-tributari.
Modulo 2: La sfida della sostenibilità nel mercato globale
Verranno presentate le modalità di rendicontazione previste dal CBAM (Carbon Border Adjustment Mechanism) e come acquisire i dati necessari.
Saranno illustrati gli strumenti di certificazione ambientale riconosciuti a livello internazionale e come utilizzarli per migliorare la sostenibilità della tua impresa.
Verrà approfondito il Reg. (UE) 2023/1115 sulla prevenzione della deforestazione e del degrado forestale e le sue implicazioni per il commercio internazionale.
Competenze Acquisite
Conoscere la strutturazione del commercio mondiale e gli sviluppi futuri in ambito dogale.
I webinar sono volti a condividere con le imprese partecipanti non solo soluzioni a problematiche specifiche, ma anche strumenti disponibili e in via di definizione, combinando aspetti prettamente operativi con una visione strategica di medio-lungo periodo sul commercio internazionale.