L’Africa Orientale è una delle regioni che maggiormente interessa le aziende italiane. Una regione che più delle altre è avanti nel processo di integrazione al suo interno e che è caratterizzata da una forte diversificazione dell’economia e dinamicità dei mercati. Una regione che più delle altre è avanti nel processo di integrazione al suo interno – anche di mercato – e che è caratterizzata da una forte diversificazione dell’economia e dinamicità dei mercati. L’Africa orientale si configura come la regione del continente cresciuta maggiormente negli ultimi anni, grazie ad una base produttiva diversificata, consumi interni e bassi prezzi di materie prime. Si registra inoltre un importante sviluppo regionale del settore infrastrutturale e alimentare, nonché di quello industriale e manifatturiero per creare valore aggiunto a prodotti primari. A ciò si accompagna un aumento delle necessità energetiche (alternative, con attenzione al geotermico) e una crescita di una classe media che comporta la richiesta di nuovi bisogni e consumi.