
La titolarità delle invenzioni: normativa, strategie di gestione preventiva delle conflittualità e accordi di contitolarità In questa pillola verrà illustrata…
L’Agenzia-ICE, nel corso degli anni, ha formato le aziende italiane sui processi di internazionalizzazione, attraverso un’offerta variegata e commisurata alle esigenze del target incontrato: dai semplici seminari divulgativi per l’export, dedicati ad aziende che si approcciavano per la prima volta ai processi di internazionalizzazione, fino ad arrivare a percorsi di accompagnamento ai mercati esteri più complessi e strutturati, per aziende già esperte.
Showing 1–1 of 220 results
La titolarità delle invenzioni: normativa, strategie di gestione preventiva delle conflittualità e accordi di contitolarità In questa pillola verrà illustrata…
La tutela della proprietà intellettuale nelle joint ventures Il modulo è strutturato in 3 parti: A. Gli strumenti di attuazione…
La tutela della del segreto industriale e la Cybersecurity Il modulo è strutturato in 3 parti: Le basi normative nazionali…
Cos’è la sostenibilità In questa pillola verranno approfonditi i segnali importanti a livello internazionale, europeo e nazionale che un imprenditore…
Perché fare sostenibilità In questa pillola si approfondirà il tema della sostenibilità, che per le PMI non sempre è ancora…
Come applicare la sostenibilità In questa pillola si intende spiegare la sostenibilità d’impresa secondo le linee guida internazionali della ISO2600…