
Il punto di pareggio: cos’è, come si calcola e come si utilizza Calcolo e utilizzo del BEP per valutare obiettivi…
L’Agenzia-ICE, nel corso degli anni, ha formato le aziende italiane sui processi di internazionalizzazione, attraverso un’offerta variegata e commisurata alle esigenze del target incontrato: dai semplici seminari divulgativi per l’export, dedicati ad aziende che si approcciavano per la prima volta ai processi di internazionalizzazione, fino ad arrivare a percorsi di accompagnamento ai mercati esteri più complessi e strutturati, per aziende già esperte.
Showing 1–1 of 230 results
Il punto di pareggio: cos’è, come si calcola e come si utilizza Calcolo e utilizzo del BEP per valutare obiettivi…
Le tecniche di branding L’unità didattica illustra le tecniche che accompagnano un brand, dalla nascita al suo declino. Competenze Acquisite…
La gestione del brand in un contesto export L’unità didattica illustra come sostenere lo sviluppo aziendale internazionale attraverso il brand…
Internazionalizzazione: il Path-Flow L’Internazionalizzazione è un metodo, che prevede un modus operandi che non si può improvvisare. E’ importante che…
Brevetti come strumenti di marketing e di rafforzamento della competitività delle imprese La finalità di questa pillola formativa è quella…
Pianificazione strategica della tutela brevettuale in termini costi/benefici La finalità di questa video pillola formativa è quella di approfondire alcuni…