1f1ee-1f1f9

L’Intelligenza Artificiale e i suoi limiti

L’Intelligenza Artificiale e i suoi limiti

In questa unità formativa, esploriamo i limiti dell’Intelligenza Artificiale. Scopri le sfide etiche e tecnologiche che plasmano il suo futuro. Un viaggio nell’evoluzione dell’IA e le prospettive della tecnologia.
Gli argomenti trattati sono:

  • Cosa è accaduto fra Open AI e il Garante della Privacy italiano;
  • Intelligenza Artificiale Generativa e diritto d’autore: stato dell’arte e possibili applicazioni per ridurre i rischi di utilizzo dei contenuti, sul piano legale ed operativo;
  • Le “allucinazioni” di cui soffrono i risultati. Che fare?
  • Plagio, contraffazione, recensioni false. Come difendersi dai rischi di un uso fraudolento di questa nuova tecnologia;
  • Intelligenza Artificiale ed Educazione. Chat GPT abbatterà la creatività?
  • Competenze e professioni: l’impatto di AI sul mercato del lavoro
  • Perché si parla di uso responsabile dell’Intelligenza Artificiale

Competenze Acquisite

  • Essere consapevoli delle opportunità e dei limiti degli strumenti basati sull’Intelligenza Artificiale.Affrontare tali criticità con la consapevolezza e con lo sviluppo di competenze specifiche.

Livello:
Starter
Durata:
2 ore e 20 minuti
Tipologia:
Corso

Iscriviti ora


Foto profilo di Andrea Boscaro

Docente del corso

Andrea Boscaro

Contatti

Informazioni:

train2markets@ice.it

Support Tecnico:

t2m@gruppofrog.it

© 2025 Agenzia ICE
PI:12020391004 | Sede: Via Liszt 21, 00144 Roma, Italia
|   Sito: www.ice.it