L’Intelligenza Artificiale Generativa nella comunicazione digitale
L’Intelligenza Artificiale Generativa nella comunicazione digitale
Questa unità formativa esplora tools avanzati basati su Intelligenza Artificiale che rivoluzionano la comunicazione digitale.
Gli argomenti trattati sono:
La tecnologia alla base dei modelli linguistici e ragioni per le quali tali modelli possono essere utili nelle attività di comunicazione aziendale internazionale;
Limiti ed aree grigie dell’Intelligenza Artificiale: opacità delle fonti, copyright, “allucinazioni” e modalità per farvi fronte;
Esempi di prompt per elaborare contenuti e adattarli a nuove funzioni d’uso (traduzioni, comunicazione online, webmarketing, e-commerce);
Oltre Chat GPT: Copy.ai, Rytr.me e i tool di branded content come Flair.ai
L’integrazione di Chat GPT in Google Documenti e Fogli di Calcolo per servirsi delle formule e delle relative funzioni di efficienza.
Competenze Acquisite
Mappare strumenti e istruzioni per servirseneApprofondire l’uso dei tool per la creazione e la rielaborazione dei contenuti per il sito, le newsletter e i social media.