I processi negoziali costituiscono gran parte delle attività ricorrenti dei ruoli che operano nell’ambito dell’internazionalizzazione. Spesso l’esperienza acquisita genera una falsa sicurezza che induce a sottovalutare la necessità di strutturare in modo metodologico e tecnico una negoziazione. Pertanto l’integrazione dell’esperienza con la consapevolezza della preparazione attenta di ogni processo negoziale è un punto cardine sottolineato nell’unità formativa. Sempre nella fase introduttiva, viene evidenziata l’importanza di alcune soft skills che sono determinati al fine del raggiungimento dell’obiettivo negoziale. Le due modalità negoziali ricorrenti vengono descritte nelle loro specificità, sottolineando la loro logica e il loro impatto sull’equilibrio relazionale tra le parti negoziali.
Competenze Acquisite
Comprendere il significato del termine “negoziazione”
Essere consapevole della necessità di preparare attentamente una negoziazione ovviamente avvalendosi anche delle esperienze acquisite