1f1ee-1f1f9

Brevetti come strumenti di marketing e di rafforzamento della competitività delle imprese

Brevetti come strumenti di marketing e di rafforzamento della competitività delle imprese

La finalità di questa pillola formativa è quella di affrontare con approccio strategico, i temi dell’importanza della tutela brevettuale, indispensabile per rendere l’impresa più competitiva nel mercato e per prevenire eventuali aggressioni da parte di terzi titolari di esclusive. Inoltre, si presenterà il tema dell’utilizzo strategico del brevetto come strumento di marketing, con particolare riguardo alla tutela delle invenzioni nei mercati esteri di esportazione. I brevetti sono, infatti, strumenti di rafforzamento della competitività delle imprese, ma vengono poco sfruttati dalle PMI. 

 Si illustreranno quali sono i vantaggi che le PMI possono ottenere tramite la tutela brevettuale, gli strumenti di sfruttamento diretto e indiretto (licenza, trasferimento di tecnologia, ecc.) e quali sono invece i rischi di debolezza del titolo che possono essere mitigati. Utilizzando i vantaggi di normative, convenzioni internazionali e finanza agevolata, la tutela brevettuale è accessibile anche alle PMI e può dare notevoli vantaggi competitivi. 

 L’invenzione è protetta fin dalla data del primo deposito e, mediante il meccanismo della priorità internazionale, può consentire una tutela ampia fin da subito e per un periodo di tempo significativo, a costi accessibili o comunque prevedibili. Allo stesso tempo le invenzioni brevettate sono la certificazione della qualità delle attività di ricerca e sviluppo delle imprese e sono elemento fondamentale nelle valutazioni degli investitori interessati all’acquisto di tecnologia e innovazione.

Competenze Acquisite

  • Capire come sia possibile sfruttare la protezione delle proprie invenzioni anche e soprattutto come strumento commerciale
    Intendere la tutela brevettuale come un concetto di marketing alla portata di tutti

Livello:
Starter
Durata:
21 minuti
Tipologia:
Webinar

Iscriviti ora


Foto profilo di De Tullio & Partners

Docente del corso

De Tullio & Partners

Contatti

Informazioni:

train2markets@ice.it

Support Tecnico:

t2m@gruppofrog.it

© 2025 Agenzia ICE
PI:12020391004 | Sede: Via Liszt 21, 00144 Roma, Italia
|   Sito: www.ice.it