1f1ee-1f1f9

Il punto di pareggio: cos'è, come si calcola e come si utilizza

Il punto di pareggio: cos’è, come si calcola e come si utilizza

Calcolo e utilizzo del BEP per valutare obiettivi e scelte strategiche al variare di scenari

Competenze Acquisite

  • Capire il business per monitorare le sue performanceImpostare un diagramma di redditività “costi- volumi – profitto “ per comprendere il comportamento dei costi e dei risultati di performance al variare dei volumi

Livello:
Starter
Durata:
21 minuti
Tipologia:
Webinar

Iscriviti ora


Foto profilo di Laura Coggiola

Docente del corso

Laura Coggiola

Contatti

Informazioni:

train2markets@ice.it

Support Tecnico:

t2m@gruppofrog.it

© 2025 Agenzia ICE
PI:12020391004 | Sede: Via Liszt 21, 00144 Roma, Italia
|   Sito: www.ice.it