1f1ee-1f1f9

Le Aree riservate online: ragioni per le quali allestirle e funzionalità disponibili per i clienti e i partner commerciali

Le Aree riservate online: ragioni per le quali allestirle e funzionalità disponibili per i clienti e i partner commerciali

In questa unità formativa vengono affrontate le seguenti tematiche:

  • Le Aree Riservate nei siti delle aziende e nei negozi online B2C: perché predisporle e quali vantaggi approntare perché prospect e clienti decidano di iscriversi;
  • Le Aree Riservate nei siti delle aziende B2B. La differenza con gli e-commerce professionalità ed i servizi che occorre predisporre:
  • I contenuti editoriali e formativi che possano supportare la relazione con i clienti acquisiti e con la rete commerciale;
  • I canali di assistenza all’interno delle Aree Riservate;
  • La navigazione del catalogo e le funzionalità utili per individuare, valutare e scegliere prodotti e servizi disponibili;
  • Immissioni degli ordini, transazioni online, accesso allo storico delle attività. Le Aree Riservate come piattaforme di digital transformation;
  • Le Aree Riservate come strategia di digital export e di superamento del conflitto di canale; 
  • Lo sviluppo delle Aree Riservate e il collegamento con il gestionale;
  • Aree Riservate e CRM: quali vantaggi derivano dalla loro confluenza.

Competenze Acquisite

  • Comprendere il ruolo delle aree soggette a registrazione quale ambiente di servizio per clienti acquisiti e partner commerciali.
    Osservare le possibili funzionalità presenti nell’ambito di un’area riservata sul piano dei contenuti e servizi forniti agli iscritti e sul piano delle tecniche di marketing automation adottabili.

Livello:
Reinforcement
Durata:
24 minuti
Tipologia:
Webinar

Iscriviti ora


Foto profilo di Andrea Boscaro

Docente del corso

Andrea Boscaro

Contatti

Informazioni:

train2markets@ice.it

Support Tecnico:

t2m@gruppofrog.it

© 2025 Agenzia ICE
PI:12020391004 | Sede: Via Liszt 21, 00144 Roma, Italia
|   Sito: www.ice.it