Il successo di un certo prodotto dipende in larga misura dagli sforzi promozionali, nonché dalla efficienza e capillarità del sistema di distribuzione attraverso il quale viene immesso sul mercato. Da qui la grande importanza dei cosiddetti “contratti della distribuzione”: ovvero di quegli accordi mediante i quali il produttore, stabilendo un rapporto di collaborazione con un soggetto terzo ed indipendente, si avvale dell’organizzazione e dell’attività di quest’ultimo per promuovere la vendita e la diffusione dei suoi prodotti all’interno di un mercato. In questa unità formativa andremo a capire cosa si intende per contratto di distribuzione e come viene regolamentato.
Competenze Acquisite
Comprendere i concetti giuridici per meglio applicare in pratica gli istituti giuridici trattaticomprendere i concetti contrattuali per meglio applicare in pratica gli istituti giuridici trattati