1f1ee-1f1f9

Aspetti giuridici e contrattuali della Blockchain e dello Smart Contract

Aspetti giuridici e contrattuali della Blockchain e dello Smart Contract

Può risultare complicato dare una definizione univoca al termine Blockchain, poiché esso assume diversi significati a seconda della prospettiva in cui viene adottato. La Blockchain può essere considerata come una sequenza cronologicamente determinata di blocchi che si sviluppa da un tempo passato (il primo blocco della catena) verso il presente (l’ultimo blocco della catena). Ogni singolo blocco – nodo/computer è validato da tutti gli altri blocchi – nodi/computers della catena. La forma più nota di Blockchain è quella di Bitcoin e delle cryptovalute. Ma è solo uno degli svariati utilizzi in cui trova applicazione questa tecnologia. In questa unità formativa viene descritto il funzionamento della Blockchain la sua regolamentazione e i campi di applicazione nel commercio internazionale.

Competenze Acquisite

  • Comprendere i concetti giuridici per meglio applicare in pratica gli istituti giuridici trattati
    comprendere i concetti contrattuali per meglio applicare in pratica gli istituti giuridici trattati

Livello:
Reinforcement
Durata:
25 minuti
Tipologia:
Webinar

Iscriviti ora


Foto profilo di Marco Tupponi

Docente del corso

Marco Tupponi

Contatti

Informazioni:

train2markets@ice.it

Support Tecnico:

t2m@gruppofrog.it

© 2025 Agenzia ICE
PI:12020391004 | Sede: Via Liszt 21, 00144 Roma, Italia
|   Sito: www.ice.it