1f1ee-1f1f9

Il contratto di licenza (licensing agreement)

Il contratto di licenza (licensing agreement)

Nell’unità formativa si descrivono gli elementi essenziali e distintivi della figura del contratto di Licenza, partendo da una sommaria descrizione dei DPI che possono essere oggetto di licenza (marchi, brevetti, Know-how), per poi passare all’individuazione dei vantaggi per le Parti del contratto, le caratteristiche della Licenza (esclusività o non esclusività). Successivamente l’unità illustra le diverse tipologie di contratto di Licenza, la regolamentazione nel Diritto Italiano, la struttura del Contratto di Licenza e i principali aspetti (clausole) da inserire nel Contratto. Nella sezione di approfondimenti viene descritta con maggiore puntualità l’aspetto giuridico delle Licenze e i concetti essenziali da regolamentare in un contratto di Licenza a seconda della tipologia, durata, corrispettivi ed altri aspetti fondamentali.

Competenze Acquisite

  • Comprendere l’oggetto di un contratto di Licenza
    Comprendere la struttura del contratto e gli aspetti principali da regolamentare in base all’oggetto, alla durata, all’esclusiva ecc.

Livello:
Reinforcement
Durata:
22 minuti
Tipologia:
Webinar

Iscriviti ora


Foto profilo di Alessandro Russo

Docente del corso

Alessandro Russo

Contatti

Informazioni:

train2markets@ice.it

© 2025 Agenzia ICE
PI:12020391004 | Sede: Via Liszt 21, 00144 Roma, Italia
|   Sito: www.ice.it